I
nnanzitutto è fondamentale
tenere traccia delle parole nuove che non conoscete e che incontrate quando leggete un testo, ascoltate un podcast o partecipate ad una conversazione. Per far questo vi consiglio di scriverle immediatamente su un taccuino (o su un promemoria sul cellulare per chi è più tecnologico) direttamente nella lingua straniera e, successivamente, a fine giornata, riguardarle per inserirle nel quadernino dei vocaboli ed impararle. In un altro post dedicato all'
ampliamento del lessico avevamo visto diversi consigli per memorizzare parole nuove.
Tuttavia il problema è che molto spesso se la parola non la vedete scritta perché l’avete sentita oralmente non sapete come si deve scrivere e diventa quindi difficile annotarla. Vi consiglio di
trascriverne il suono su un taccuino. Per fare questo non dovete ricorrere all’alfabeto fonetico che di sicuro non è noto a moltissime persone: scrivete semplicemente il suono della parola nel modo che preferite, tanto per cercare di
riprodurlo a qualcuno con buone conoscenze nella lingua straniera che potrà poi aiutarvi a scriverla per poterla analizzare e capire.